Soffermandoci invece sul turismo di montagna, possiamo affermare che circa il 30% della Bulgaria è montuoso, infatti i Balcani attraversano il paese da ovest a est nella ragione centrale e i monti Rodopi segnano il confine sud-orientale con la Grecia. Si possono svolgere molteplici attività non solo legate alla stagione sciistica. Ogni catena montuosa ha un proprio aspetto caratteristico e ciò è possibile grazie alla diversità delle montagne del paese in termini di rilievo, che permettono lo sviluppo del turismo a 360 gradi anche nei mesi estivi in cui si possono svolgere attività quali escursionismo, arrampicata, mountain bike, birdwatching e tanto altro. Per di più i numerosi hotel e centri ricreativi offrono sistemazioni per una vasta gamma di gusti e preferenze. Ci sono tantissime località dove si possono praticare attività sciistiche e non tra cui a Berkovitsa, Ribaritsa, Belogradchik, Beklemeto, Uzana, Karandila, Chiprovtsi, Varshets, Troyan, Teteven, Apriltsi, Tryavna, Elena, Kotel. I turisti qui possono anche visitare i monasteri ortodossi situati sulle montagne. Altre meravigliose opportunità per l’escursionismo e lo sci sono offerte sui Monti Pirin e le montagne Rila, caratterizzate da alte vette, ripide creste e profonde vallate e gole. Anche i turisti che visitano Sofia hanno la possibilità di raggiungere facilmente la località di montagna in cui è situato il monte Vitosha, il quale si trova nelle immediate vicinanze della capitale della nazione. Con la sua splendida cornice naturale e i suoi numerosissimi sentieri escursionistici e le sue aree sciistiche, la montagna è anche il sito del più antico parco naturale della penisola balcanica, la Riserva Naturale di Vitosha.